Settore di attività: AGROALIMENTARE
Dove il pane racconta la Sardegna
Tra le eccellenze più autentiche che prendono parte alla prima edizione di Frabbichi Abbalti, spicca L’Arte Antica di Sara Marteddu, un panificio artigianale che custodisce e rinnova ogni giorno l’eredità della panificazione tradizionale sarda.
Situato nel cuore della Gallura, il laboratorio di Sara Marteddu è un luogo dove il tempo sembra rallentare, e il pane torna ad essere quello di una volta: preparato con farine 100% sarde, lavorato a mano secondo antichi metodi di panificazione e cotto esclusivamente in forno a legna. Una scelta precisa, quella di Sara, che non riguarda solo la qualità del prodotto, ma anche un modo di intendere il cibo come cultura, memoria e identità.
Il panificio propone specialità tradizionali come il pane Carasau, il Pane Lentu, le Tundas e il Guttiau, realizzati con attenzione maniacale per i dettagli e una passione che si percepisce in ogni profumo che esce dal forno. Ogni prodotto è frutto di un sapere antico, tramandato e affinato, che oggi diventa anche una scelta di valore per chi cerca genuinità e autenticità.
L’Arte Antica racconta con semplicità e orgoglio la bellezza di un mestiere che resiste al tempo e alla standardizzazione dove la qualità e il rispetto per le tradizioni sono ancora oggi un linguaggio universale.
Sara Marteddu rappresenta una nuova generazione di artigiani capaci di fondere rispetto per le radici e visione contemporanea, dimostrando che anche un piccolo panificio può essere ambasciatore di un grande territorio.
